Corso di formazione in Food Defence - online
Data e durata:
Lunedì, 19 giugno 2023 - 8 ore (9.00-13.00/14.00-18.00)
Ulteriori informazioni su pacchetti speciali e corsi privati in azienda:
E-mail a: formazioneitalia@nsf.org
Descrizione del corso:
La tua organizzazione è pronta a gestire un incidente o una situazione di crisi e comunicare in maniera efficiente com’è stata affrontata?
Partecipando a questo corso di formazione avrai la possibilità di imparare ad applicare la food defence, sviluppare piani e programmi di sicurezza per gli stabilimenti e ad agire prontamente in caso di incidente, crisi o situazioni di pericolo.
Risultati attesi:
- Analizzare la prontezza della tua azienda nel reagire a situazioni di crisi e alla continua presenza di nuove minacce
- Condurre la valutazione delle vulnerabilità
- Sviluppare strategie di mitigazione del rischio
- Dimostrare l’efficienza delle strategie nel minimizzare il rischio lungo la catena produttiva
- Sviluppare un piano di gestione delle crisi/degli incidenti e condurre un esercizio pratico per testarne l’efficacia
- Evidenziare le similitudini tra i piani di ritiro dei prodotti dal mercato, i piani di protezione ambientale, sanitario e della sicurezza con i piani di food defense e riconoscere come possono integrarsi tra loro
- Sviluppare il piano di evacuazione dello stabilimento
- Identificare i segnali che dovrebbero creare preoccupazione riguardo soggetti potenzialmente pericolosi e ridurne il livello di ostilità
E' raccomandata la partecipazione di:
- Auditors
- Certification Managers
- Senior Management eFacility Managers
- Direttori, Managers, Supervisori e Tecnici QA
- Personale addetto all’ HACCP
- Fornitori di materie prime
- Ispettori
- Addetti alle operazioni/manutenzione/sanificazione
- Ingegneri e sviluppatori di packaging
- Proprietari e gestori di imprese agroalimentari
- Managers/Supervisori di impianti di produzione
- Production Managers
- Personale QA/QC
- Coordinatori dei sistemi di qualità
- Risk and Compliance Managers
- Supervisori e Tecnici addetti alla sanificazione
- Personale addetto alla sicurezza
- Supply Chain Managers
Costo e modalità di pagamento:
250 euro (IVA esclusa) - bonifico bancario a ricevimento fattura
Le nostre offerte "early bird":
- 210 euro (IVA esclusa) - entro il 18 maggio 2023
- 190 eur (IVA esclusa) - entro il 18 aprile 2023
Offerte speciali per corso su Food Defence + corso BRCGS v9: contattaci per maggiori dettagli.
I dettagli per il pagamento verranno trasmessi a iscrizione completata.
Informazioni generali:
Il corso si svolgerà sulla piattaforma MS Teams.
Ogni partecipante riceverà i documenti del corso e il certificato di partecipazione in formato digitale.
Per ricevere il certificato di partecipazione è richiesta la presenza online per un minimo del 90% della durata del corso.